Viaggiare in Australia da sola: l'esperienza di Eleonora

Uluru

Uluru Source: Eleonora Nascimben

La reporter italiana Eleonora Gasparotto Nascimben ha coronato il suo sogno di venire in Australia facendo un lungo viaggio che l'ha portata in varie comunità aborigene.


Eleonora Gasparotto Nascimben, nonostante la giovane età, ha già viaggiato in varie parti del mondo, sempre alla caccia di storie da raccontare. La reporter veneta sognava da tempo di visitare l'Australia, e recentemente è riuscita a realizzare il suo sogno percorrendo in lungo e in largo il Paese.

Eleonora ha visitato diverse comunità aborigene, anche in zone remote, richiedendo quando necessario i permessi per accedere attraverso i rispettivi Land Council. Il suo lungo viaggio l'ha portata a conoscere ad esempio George, elder della tribù degli yirrganydji, uno degli ultimi a vivere in una riserva nei pressi di Cairns. Ma oltre al Queensland Eleonora ha visitato anche Northern Territory, Western Australia e South Australia, sempre viaggiando da sola.
George, yirrganydji elder
George, yirrganydji elder, one of the people who left a strong impression on Eleonora during her trip down under Source: Eleonora Nascimben
Gli spostamenti non sono sempre stati facili: in un caso in particolare, non trovando mezzi pubblici per la tratta tra Norseman (in WA) a Ceduna (SA), Eleonora si è procurata una bici e ha percorso il tragitto di circa 1200 km nell'arco di oltre due settimane.
Eleonora Nascimben cycling in Australia
Eleonora Nascimben cycling in Australia Source: Eleonora Nascimben
Nonostante abbia viaggiato da sola, in zone anche remote dell'Australia, Eleonora dice di non essersi mai sentita in pericolo, se non quando, accampata nel deserto, ha visto un serpente strisciarle vicino. Da allora ha cercato di evitare di dormire a terra, racconta ridendo a SBS Italian.

Ma a suo parere l'Australia è il Paese ideale per viaggiare in sicurezza, e si sente di consigliarlo a chi volesse provare l'avventura del solo travelling.
Giunta al termine del suo viaggio down under, Eleonora riparte con tanti ricordi, ma soprattutto materiale video e fotografico che spera di pubblicare prossimamente.
"Questo è un momento in cui c'è una nuova generazione, che potrebbe essere il tramite tra le due culture, quella occidentale e quella aborigena (...) vorrei tornare magari tra dieci anni e vedere se i ragazzini di adesso sono effettivamente riusciti a chiudere il gap che esiste tra le due culture"
Sogna di tornare in Australia? Magari tra dieci anni, risponde Eleonora ai microfoni di SBS Italian, per vedere cosa è successo nel frattempo nelle comunità aborigene che l'hanno accolta.

Share