Martedì 4 febbraio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una proposta shock, immaginando una Gaza senza più palestinesi, che sarebbero da trasferire in altre terre ancora da determinare.
Nonostante Trump sostenga che tutti siano entusiasti di questa sua iniziativa, nelle ore successive alle sue dichiarazioni sono piovute critiche da gran parte della comunità internazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
![MAX TANI PODCAST image](https://images.sbs.com.au/dims4/default/c7997d0/2147483647/strip/true/crop/6000x3375+0+313/resize/1280x720!/quality/90/?url=http%3A%2F%2Fsbs-au-brightspot.s3.amazonaws.com%2Fe7%2F12%2F0db323d24be08170426e3cd2fc76%2F20250204127936230946-original.jpg&imwidth=600)
I dazi di Trump e gli effetti sull’economia australiana
SBS Italian
05/02/202509:47
"Il primo ministro ha ribadito il sostegno storico dell'Australia alla soluzione dei due stati", riferisce ai microfoni di SBS Italian il commentatore politico Paul Scutti, "però ha rifiutato di condannare esplicitamente le parole di Trump".
Parole simili sono arrivate dal parlamentare della Coalizione Julian Leeser, che, come Albanese, ha dichiarato "che non intende rilasciare dichiarazioni continue su quanto dice Trump".