Secondo i risultati di un sondaggio realizzato da , l'Australia non è così impegnata sul fronte dell'attività fisica come a volte può apparire.
Quattro australiani su cinque credono che dovrebbero fare di più e, rispetto alle misurazioni dell'anno scorso, la quantità di attività fisica settimanale è diminuita in media di un'ora.
Cosa è accaduto alle promesse fatte a noi stessi ad inizio anno, di darci una regolata, camminare di più, mangiare meno o in modo più sano?
Ascolta i consigli degli esperti cliccando sul tasto "play" in alto
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
I 'Superman' italiani del kitesurf sono in Western Australia
SBS Italian
31/01/202514:44
Secondo Mara Boscaro, insegnante di yoga a Melbourne, è importante "partire con propositi più piccoli e renderli più raggiungibili".
Alessandra Argese e Roberto Mattei sono due personal trainer italiani che lavorano in Australia e, tra i consigli dispensati ai nostri ascoltatori, ci hanno ricordato che "la pigrizia mentale è il nemico peggiore; nel momento in cui si decide di cominciare con un esercizio fisico, il suggerimento è di farlo immediatamente". E poi, "niente scuse"!
Daniela Mattiace, nutrizionista ed istruttrice di Pilates, suggerisce di "prendere un calendario" e segnare i giorni in cui si può fare esercizio. E allora sì, davvero, non ci sono più scuse.
Se non si è in salute, è difficile poi avere energie per fare altro, da dedicare alla famiglia, per fare tutto quello che dobbiamo fare.Daniela Mattiace, nutrizionista e istruttrice di Pilates