Non passa giorno in cui dichiarazioni e decisioni di Donald Trump non creino un terremoto da una parte o dall’altra del mondo ed ogni giorno i media rincorrono le sue parole e i suoi modi irrituali che per i suoi sostenitori dimostrano come la sua azione sia incisiva e la voce degli Stati Uniti sia tornata ad essere determinante sulla scena mondiale.
"Due settimane, ma sembra che siano passati due mesi o i primi cento giorni tante cose sono successe", così il giornalista ed ex direttore dell'ANSA Giampiero Gramaglia inizia la sua analisi ai microfoni di SBS Italian.
Ascolta l'analisi di Giampiero Gramaglia cliccando sul tasto "play" in alto
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Scontro aereo a Washington, per Trump "è colpa di Biden”
SBS Italian
31/01/202516:20
Dai dazi prima imposti e poi in parte sospesi all'attività altrettanto destabilizzante di Elon Musk che ha minacciato di chiudere la maggiore agenzia statunitense per gli aiuti esteri: la frequenza delle dichiarazioni e dei provvedimenti del neopresidente ci hanno indotto a chiederci se questo suo secondo mandato avrà un impatto diverso rispetto al primo.
Trump sembra avere imparato le lezioni dalle difficoltà del primo mandato e sta cercando di liberarsi il più possibile dalle pastoie del "deep state" che gli aveva fatto freno nel primo mandato.Giampiero Gramaglia, giornalista