Con tre ordini esecutivi, Trump ha imposto tariffe del 25% sulle importazioni messicane, sulla maggior parte di quelle canadesi e del 10% sulle merci provenienti dalla Cina, mettendo così a repentaglio un commercio annuale dal valore di trilioni di dollari.
Canada e Messico hanno risposto applicando a loro volta dazi su prodotti statunitensi.
È possibile che l'Australia rimanga al di fuori di questa nuova "guerra delle tariffe"?
Lo abbiamo chiesto al Professore di Finanza della UNSW di Canberra Massimiliano Tani.
Clicca sul tasto 'play' in alto a sinistra per ascoltare la sua analisi
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Inarrestabile Trump, le sue prime due settimane
SBS Italian
05/02/202516:47
Secondo molti esperti, questi dazi per l'Australia, mentre secondo il leader dei Nationals David Littleproud l'Australia potrebbe addirittura avere dei vantaggi in alcuni settori.
Nel momento in cui tu vedi i dazi non come una misura finale, ma come un trampolino per poter ottenere altri tipi di concessioni con le nazioni con cui hai a che fare, ecco che tutto diventa improvvisamente possibile.Massimiliano Tani, Professore di Finanza alla UNSW di Canberra